Regione, Paese
Campania, Italia

Uso del suolo locale
Agricoltura

Tipo di Suolo
Cambisolo Vertico e Vertisol Cromico

Zona Ambientale
Sud Mediterraneo Meridionale

Socio
CNR & Uniniversità di Napoli

Il caso di studio di Castel Volturno

Valutazione delle performances produttive di diversi ibridi di maize in relazione a tre diverse gestioni: monosuccessione, sovescio, e sovescio + compost. Il sito sperimentale appartiene all’azienda sperimentale dell’Università Federico II e si trova in Castel Volturno, nei presii di Napoli. La sperimentazione è nata nel 1998 e prevede la comparazione tra monosuccessione di mais (diversi ibridi) e applicazione del sovescio con favino, Dal 2012 è stata aggiunto il compost nelle rotazioni.

Obiettivi

  • Valutazione delle performances di diversi ibridi di mais forniti dalla società sementiera LIMAGRAIN in relazione a tre diverse gestioni: monocoltura, uso del sovescio, compost.

Focus Locale

  • Valutazione quali-quantitativa dei diversi ibridi di mais destinati all’alimentazione delle bufale per la produzione della mozzarella DOP.

Media